Benvenuti al consueto report di Monday Night RAW, lo show principale del lunedì sera targato World Wrestling Entertainment.
Come principali attrattive, l’odierna puntata dello show rosso ci offre la difesa dello United States Championship da parte del campione Bobby Lashley, per l’occasione contrapposto a Ciampa che va all’assalto della sua primissima cintura nel main roster, così come l’inizio del torneo per i titoli di coppia femminili che finalmente tornano di prepotenza nella programmazione dopo l’abbandono, ormai di mesi fa, di Sasha Banks e Naomi. A farvi compagnia c’è “l’osservatore per eccellenza” Pasquale Burzo.
Qui potete ascoltare l’ultima puntata di Game Of RAW, il nostro podcast dedicato allo show rosso della WWE.
La puntata si apre con un video riassuntivo di ciò che abbiamo visto settimana scorsa riguardo la stable formata da Bayley, Dakota Kai e Iyo Sky.
Dopo aver dato uno sguardo al tabellone del torneo per i titoli femminili Tag Team e ad alcuni match, che si svolgeranno in serata, andiamo sul ring dove si presentano le tre ragazze. Le atlete prendono i microfoni e Bayley inizia a parlare. La Role Model ritiene di essere mancata al pubblico e chiede se si sono divertiti nell’ultimo anno a vedere Becky Lynch e Bianca Belair. Dopo essere stata risposta positivamente dal pubblico, inizia ad offendere il WWE Universe e riconosce i meriti delle sue nuove compagne, venendo presa in giro dai tifosi dopo aver sbagliato il nome di Dakota Kai. Quest’ultima prende parola, ma viene subito interrotta dall’arrivo di Alexa Bliss, Asuka e Bianca Belair. Le tre babyface entrano nel ring per un faccia a faccia. Alexa Bliss va subito al punto dicendo che non riusciranno a vincere il torneo per i titoli, potendo affrontare proprio la Goddess e Asuka nel secondo turno. La EST lancia una sfida per sfidarsi in un 3 vs 3, ma Bayley rilancia la sfida chiedendo di affrontarsi a Clash at the Castle. Le tre beniamine del pubblico accettano senza dubbi e fanno scattare una rissa, la quale si spinge tra il pubblico. Alexa Bliss si lancia dalla barricata abbattendo tutte le atlete. I dirigenti e gli arbitri poi sono costretti ad intervenire per ristabilire l’ordine.
A fare il proprio ingresso ora è il “Visionario” Seth Rollins, il quale ha sconfitto Montez Ford settimana scorsa ed ora affronta Angelo Dawkins, accompagnato da Montez Ford.
Il match parte con molta rapidità, infatti abbiamo Seth Rollins che immediatamente tenta lo Stomp, però scansato dall’avversario, il quale si riprende e mette in difficoltà il Visionario. Quest’ultimo, costretto ad uscire fuori per riprendersi, viene distratto dall’altro membro degli Street Profits per permettere ad Angelo Dawkins di lanciare Seth oltre il tavolo dei telecronisti.
Tornati dalla pausa, vediamo il Visionario riprendere il controllo e infastidire Montez Ford, il quale prende una sedia ed entra nel ring per colpire colui che lo ha sconfitto settimana scorsa. L’arbitro ferma Ford e lo espelle. Angelo Dawkins approfitta della guardia bassa dell’avversario e gli rifila diverse manovre che gli fanno sfiorare la vittoria. Rollins tenta poi una culla e colpisce con una gomitata l’ex campione di coppia. Successivamente Dawkins scansa due Stomp e schiena l’ex membro dello Shield dopo una SpineBuster. L’azione si sposta fuori il ring, dove Seth lancia Dawkins contro i gradoni e quando quest’ultimo entra nel quadrato riesce ad evitare un altro Stomp, ma non il Pedigree che vale per il conto di tre.
Nel post match, Seth Rollins approfitta per colpire Angelo Dawkins con lo Stomp, ma poi arriva Montez Ford che costringe il Visionario a darsela a gambe.
Ora assistiamo al post main event di settimana scorsa, il che ha visto Edge colpire scausalmente Dominik con la Spear. Nel backstage vediamo Edge andare a scusarsi con Dominik, ma quest’ultimo non accetta le scuse e lo spinge. Rey tenta di calmare il figlio dicendogli che è stato un errore, ma il giovane Mysterio va via, mentre Edge comprende la situazione in silenzio.
Nei corridoi vediamo Kevin Patrick intervistare The Miz e Ciampa. Definisce l’impresa di settimana scorsa di Ciampa “fenomenale” e viene interrotto da The Miz, il quale lo rimprovera dicendo che non poteva trovare parola migliore, poiché fa riferimento ad AJ Styles. L’A-Lister poi dà i meriti a Ciampa per l’opportunità guadagnata. L’ex NXT Champion dice poi di essere in grado di battere Bobby Lashley e che dedicherà la vittoria al defunto Harley Race.
Nel ring abbiamo Ezekiel che attende l’avversario Kevin Owens sul ring. KO giunge con tanta rabbia sul quadrato e va subito faccia a faccia con il fratello di Elias.
Kevin Owens parte subito e attacca ferocemente Ezekiel, spostando poi il macth fuori dal ring. Il canadese mette subito fine ai giochi con una PowerBomb contro l’apron, il che fa subito intervenire gli arbitri per un infortunio alla schiena di Ezekiel.
Dopo aver trasportato Ezekiel in barella, passiamo subito ad un’altra storia, quella del Judgment Day. Finn Balor e Damian Priest fanno il proprio ingresso e l’irlandese prende parola. Balor afferma che non ha paura dei Mysterios non essendo questa qualcosa di concreto, ma sarà pericoloso, essendo il dolore reale. Damian Priest invece se la prende con Edge e sfida il suo vecchio maestro per la puntata che si terrà a Toronto, in modo da umiliare la Rated-R Superstar davanti la sua famiglia.
Spostandoci nel backstage vediamo Rey Mysterio incamminarsi verso lo stage, ma camminando incontra Edge nuovamente e lo rincuora dicendogli che Dominik capirà.
Il match inizia con il controllo di Finn Balor, il quale lancia il folletto di San Diego contro i diversi paletti. L’esperienza di Rey però lo aiuta a ripagare con la stessa moneta e riesce anche a gettare l’irlandese fuori dal ring. L’ex campione Universale poi scansa un lancio dalle corde del più leggero, ritrovando il controllo su Rey.
Balor si avvicina diverse volte alla vittoria e manca di rispetto all’avversario tentando di chiudere i Three Amigos, ma è il mascherato ad eseguire il terzo Suplex. Rey riesce a fermare ogni tentativo di redenzione dell’irlandese, ma appena tenta la 619, colpisce Damian Priest che si era posto di mezzo per salvare il compagno, permettendo a Balor di prendere Mysterio per la maschera e lanciarlo contro il paletto.
Ritornati dalla pausa pubblicitaria vediamo i due avversari sul paletto, con Rey che tenta un Sunset Flip non andato a buon fine, ma riesce a sradicare Balor dal paletto per riuscire in un Sunset Flip con lancio verso l’esterno del ring. Appena Priest ha l’occasione mette a terra Rey con l’arbitro distratto. Ma a questa ingiustizia interviene Edge, il quale si porta Damian Priest tra il pubblico. Balor invece riesce a scansare una 619, ma non riesce ad eseguire il Coup de Grace. Il folletto è pronto per la 619, ma vede sullo stage Dominik trasportato sulle spalle da Rhea Ripley, con gravi ferite sul volto. L’irlandese approfitta di Rey distratto e gli rifila il Coup de Grace dopo averlo messo a terra. Vincendo via pinfall.
Nel backstage vengono intervistate Dana Brooke e Tamina, le quali vengono fermate dal Control. Tamina minaccia le tre se non se ne fossero andate, così Bayley, dopo aver detto che non riusciranno mai a vincere, va via e viene seguita da Dakota e Iyo.
Il Control fa il proprio ingresso sullo stage e vengono subito seguite dalle avversarie Dana Brooke e Tamina.
Vediamo Dana e Tamina dominare la parte iniziale dell’incontro, con Dana che si lancia dal paletto verso l’esterno del ring per mettere a terra entrambe le avversarie.
Tornati dalla pausa pubblicitaria vediamo Kai e Sky fare un ottimo lavoro di squadra sulla campionessa 24/7 dandosi cambi veloci. I tentativi di redenzione di Dana vengono abbattuti, finchè non schianta al suolo Dakota Kai con una PowerBomb. Tamina e Iyo Sky entrano, ma la samoana è più fresca e riesce ad avere la meglio sulla giapponese, la quale viene atterrata con un Super Kick seguito da un Samoan Drop. Dana porta Dakota Kai fuori dal quadrato, ma Bayley fa scansare l’amica, facendo andare la campionessa 24/7 contro la barricata. Tamina viene più volte infastidita e fermata da Dakota, la quale permette alla tag partner di colpire la samoana con il Moonsault che vale per il conto di tre. Il Control supera il primo turno.
Ritorniamo sulla vicenda di Kevin Owens, con l’intervistatore che segue il canadese nel parcheggio. Owens lascia una dichiarazione importante, affermando che lui a differenza di Ezekiel sa benissimo chi è. Aggiunge che questa è stata l’occasione per ricordare ai fan che RAW è ancora il Kevin Owens Show.
Diamo un breve sguardo all’infermeria, con Rey che è vicino a Dominik, il quale viene visitato da un medico WWE.
Torniamo sul ring con Ciampa che entra sul ring con la veste dedicata ad Harley Race e accompagnato da The Miz. Ora è il momento dell’entrata del campione Bobby Lashley
Ciampa tenta subito ci avere un approccio di velocità contro Lashley, ma il campione lo ferma con la propria potenza e gli rifila un SuperPlex per poi colpirlo continuamente all’angolo. Ciampa sfugge dalla presa dell’Onnipotente e lo attacca alle gambe. Appena viene rimesso a terra, l’ex NXT Champion esce dal quadrato. Il campione riesce a scampare anche la distrazione di The Miz anticipando e attaccando Ciampa. Lashley esce dal ring e solleva l’avversario per lanciarlo contro l’A-Lister.
Dopo il break pubblicitario, Ciampa tiene a lungo il campione sotto controllo, facendo un gioco di prese al suolo. Lashley riesce a rialzarsi e si getta più volte contro Ciampa all’angolo. L’All Mighty successivamente gli rifila una Destroyer, ma non arriva al conto di tre. Il Blackheart sfugge dalla Gorilla Press e mette a terra il campione con una DDT retroversa. Dopo un scambio di colpi riesce anche con una DDT normale, ma Bobby non resta con le spalle al suolo. Il campione riesce ad eseguire la Spear, ma Miz mette il piede di Ciampa sulla corda più bassa. Arriva AJ Styles che si occupa dell’A-Lister. Ciampa riesce poi a ribaltare la situazione scoprendo un paletto e lanciandoci Lashley contro due volte, colpendolo poi con un Knee Strike, ma il campione alza ancora la spalla. Il Blackheart poi sfugge dalla HurtLock, chiudendo l’avversario in una CrossFace. Bobby si libera, ma viene spedito fuori dal ring e rientrando subisce una DDT. Il campione si scansa da un Knee Strike e chiude Ciampa nella HurtLock facendolo cedere.
Vediamo ora Omos e MVP camminare nel backstage.
Durante la pausa pubblicitaria, AJ Styles e The Miz hanno continuato la rissa nella Gorilla Position e, dopo esser stati fermati dai dirigenti e dagli arbitri, è stato sancito un match senza squalifiche tra loro due.
Omos fa il proprio ingresso, con al proprio fianco il manager MVP. Gli avversari del nigeriano sono due jobber: Andrea Guercio e Spencer Slade.
Omos non ha avuto bisogno che i due si dessero il cambio, infatti li ha devastati entrambi, anche se i due non mancavano di coraggio, infatti hanno spesso provato ad abbattere il gigante, prima colpendolo dietro la schiena poi uno di loro si è lanciato dal paletto, ma venendo preso al volo. Beh l’arbitro non ha fatto altro che assicurarsi più volte della salute dei due jobber.
Il Visionario viene ora intervistato da Kevin Patrick riguardo il ritorno di Riddle programmato per la prossima settimana. Rollins non ha fatto altro che parlare male dell’Original Bro, dichiarando che lo farà rimanere fuori a lungo tanto quanto è costretto Cody Rhodes.
Gli Alpha Academy fanno il proprio ingresso e scopriamo che Chad Gable avrà l’occasione di affrontare Dolph Ziggler.
I due portano più volte il combattimento al suolo essendo due grandi campioni universitari di questa disciplina. I tentativi di schienamento sono molti, ma è Gable ad avere la meglio schiantando Ziggler al suolo con un Suplex. Il membro degli Alpha Academy gioca più volte all’angolo, ma appena tenta il Moonsault questo viene scansato e lo Show Off approfitta per metterlo a terra con una DDT. Gable successivamente riesce a chiuderlo nella Ankle Lock più volte, ma l’esito è lo stesso, cioè con Ziggler che si libera. Gable riesce a scansare il Super Kick e solleva l’avversario per l’Olympic Slam, ma anche questo non va a segno e Dolph riesce ad andare a segno infine con il Super Kick vincendo l’incontro.
Viene confermato che la prossima settimana vedremo Nikki ASH e Doudrop contro Asuka e Alexa Bliss per il primo turno del torneo. Al momento dei promo indirizzati alle rispettive avversarie, le beniamine vengono interrotte dal Control. Le tre affermano che non ci sarà speranza per Alexa e Asuka nel secondo turno, ma mentre parlano si vedono diversi membri della sicurezza correre nel backstage. Successivamente viene inquadrato AJ Styles che si dirige verso il ring per il suo incontro.
La furia di Styles è subito opprimente per Miz, il quale viene portato fuori al ring e viene sbattuto sul tavolo dei telecronisti, ma riesce ad approfittare della guardia bassa del Fenomenale per schiantarlo contro l’apron. Styles successivamente si lancia sull’avversario e prende diverse armi, tra cui una sedia e una mazza da kendo, utilizzate poi dall’A-Lister. AJ riporta Miz sul tavolo dei telecronisti, dove tenta la Styles Clash, ma l’Awesome One è più furbo e lo lancia oltre le barricate.
Tornando dalla pausa pubblicitaria assistiamo a Styles che prende il tavolo, ma viene sorpreso da un colpo di kendo stick da Miz, il quale lo riporta nel quadrato per infliggergli ancor più danno con la mazza. AJ sfugge ad una presa con il sostegno della mazza da kendo, poi colpisce Miz con un Pelè Kick e si vendica con la mazza da kendo colpendo più volte l’avversario. L’A-Lister viene messo a terra con la Phenomenal Forearm, ma l’arbitro viene tirato fuori da Ciampa. Il Fenomenale va a prendere Ciampa e tenta di lanciarlo fuori, ma il Blackheart si ferma sull’apron e viene lanciato sul tavolo da Styles. Miz poi tenta una culla, ma questa non riesce. AJ tenta la Phenomenal Forearm nuovamente, ma l’Awesome One gli lancia una sedia contro e lo colpisce con la Skull Crushing Finale per un conto di due. AJ si riprende e lancia Miz contro la sedia posta all’angolo per poi chiudere con la Styles Clash.
Durante i festeggiamenti di Styles, si presta attenzione ad un arresto della sicurezza ad uno spettatore tra il pubblico. A prima vista sembra Dexter Lumis e viene anche quasi riconosciuto dai telecronisti americani.
Per questa puntata di Monday Night RAW è tutto. Per rimanere aggiornati sul mondo del Pro-Wrestling scegliete sempre The Shield Of Wrestling.
La puntata di Monday Night RAW è stata piena di sorprese. Il nuovo modo di creare lo show è più dinamico e con match molto più lunghi, potendo dare grande spazio agli atleti. Il nuovo sviluppo di alcuni personaggi si fa molto interessante, per non parlare del presunto ritorno di Dexter Lumis.
Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.