PUBBLICHIAMO SOLO NOTIZIE VERIFICABILI O DIFFUSE DA FONTI QUALIFICATE
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Una efficace e precisa tecnologia utilizzabile come primo esame valutativo e perfetto per pazienti come bambini o donne in gravidanza
Sanitadomani.com – BOLOGNA. Il mal di schiena affligge più della metà degli Italiani, e non risparmia nemmeno i bambini con la scoliosi. C’è però in commercio, per i centri sanitari specializzati, un innovativo sistema di rilevamento tridimensionale denominato Spine 3D che consente di monitorare il mal di schiena e i sintomi legati alla postura con regolarità e in modo non invasivo, senza sottoporsi all’azione diretta ai raggi potenzialmente dannosi di una radiografia, di una Tac o di una risonanza magnetica.
Una efficace e precisa tecnologia utilizzabile come primo esame valutativo e perfetto quindi per pazienti come bambini o donne in gravidanza. Non di meno utile per sportivi e atleti che desiderano seguire con attenzione le fasi di recupero da un infortunio e in generale per le persone anziane colpite da osteoporosi oppure fragili che mal sopportano, ad esempio, la risonanza magnetica per la necessità di restare in posizione immobile e sdraiata per tempi piuttosto lunghi.
Lo Spine3D è prodotto dall’affermata azienda italiana Sensor Medica che l’ha presentato anche a Bologna in occasione di Exposanità 2022. La Sensor Medica si occupa della ricerca e produzione avendo sempre ben presente “un approccio integrato alla valutazione della postura e della biomeccanica del corpo umano”.
In alto una foto della Sensor Medica per la presentazione di Spine3D
Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni Accetto
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.