Cintura di sicurezza, stiamo sbagliando ad indossarla: occhio all'errore | Ci rimani secco

2022-07-23 02:01:09 By : Mr. Gary Zhang

Quando prendiamo la macchina e andiamo di fretta, non stiamo attenti a nulla, neanche alla nostra stessa vita a volte. Controllare questa cosa aiuta la salute e non fa prendere multe

Il Codice della Strada è quello strumento, fondamentale per tutti gli automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni, che utilizzano la strada quando escono di casa, o dal posto di lavoro. Conoscere il Codice è fondamentale per tutti, perché con i suoi articoli, commi e norme, ci da le esatte indicazioni di come evitare multe, sanzioni, penali, decurtazione punti patente, ecc ecc.

Ma uno dei motivi principali per cui esistono tutte queste indicazioni, che siamo obbligati a seguire, è far si che chi si mette in strada non rappresenti mai un pericolo, sia per se stesso che per gli altri. Quindi prudenza, attenzione e guidare sempre quando si è al cento per cento delle proprie capacità. Già fare questo, significa evitare molti incidenti, o situazioni di pericolo.

Molte volte però non c’è bisogno del Codice della Strada per stabilire con precisione, quali siano i comportamenti da tenere mentre siamo in macchina, sia come guidatori che come passeggeri. In questi casi a prevalere dovrebbe essere il buon senso, che dovremmo avere tutti quando guidiamo.

Per buon senso si intende di rispettare i limiti di velocità, non sorpassare dove non si deve, non effettuare manovre avventate, non guidare in stato di sonnolenza, ubriachezza o dopo aver ingerito droghe o psicofarmaci. E questi sono atteggiamenti che riguardano la nostra salute, come quella degli altri.

E c’è anche un’altra situazione in cui noi, paradossalmente, possiamo arrecare danno ad altre persone, anche se questa cosa non ci verrebbe mai in mente. Stiamo parlando del fatto di indossare, o non indossare, le cinture di sicurezza quando siamo in macchina, sia come guidatori che come passeggeri. Molti pensano che il fatto di non mettere la cintura, sia comunque un fatto soggettivo, che coinvolge solo la persona che non indossa questo salva vita.

Ma non è così, anzi. Recenti studi, effettuati su centinaia di incidenti avvenuti, ha dimostrato che, se succede un sinistro, e si ha un impatto violento, se ci sono persone nei sedili posteriori, e queste non indossano la cintura, per la forza di gravità possono venire catapultate in avanti, e proiettarsi con violenza verso il guidatore ed il passeggero anteriore.

Quindi è indispensabile sempre indossare la cintura, e farlo da sicurezza sia a noi che agli altri. Capita molte volte però, che ad un controllo delle forze dell’ordine, venga scoperto che le cinture sono indossate, ma non in maniera regolare. E questo innanzitutto porta ad una sanzione amministrativa, e poi elude la sicurezza, perché se la cintura è messa in modo sbagliato, potrebbe non funzionare.

Qui sotto vengono elencati tutti i modi giusti in cui le persone, che hanno l’obbligo di allacciare le cinture di sicurezza in auto (alcune categorie specifiche ne sono esentate), devono indossare questo supporto salva vita: